![]() |
||||
![]() |
European
University Institute Political and Social Sciences |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
DEMOCRAZIA IN EUROPA
E MOBILITAZIONE SOCIALE
Il progetto si focalizza sulle forme di democrazia partecipativa elaborate "dal basso" e implementate sia nell'organizzazione dei movimenti sociali transnazionali sia in esperimenti basati su processi decisionali deliberativi. In particolare, il progetto analizza il tema della cittadinanza attiva così come emerge nelle teorie e nelle pratiche dei movimenti che chiedono una "globalizzazione dal basso". I movimenti sociali criticano le pratiche politiche convenzionali e sperimentano nuovi modelli di democrazia sia nella loro struttura interna sia nelle interazioni con le istituzioni politiche. Particolarmente innovative sono le concezioni e le pratiche democratiche emerse nel movimento globale che si mobilita transnazionalmente domandando giustizia sociale e democrazia partecipativa. Il conseguente dibattito sulla democrazia è particolarmente rilevante sia per lo sviluppo della società civile sia per la legittimazione delle istituzioni politiche ai livelli locale, nazionale e sovranazionale. La nostra ricerca --che si focalizza su sei paesi europei (Francia, Germania, Italia, Spagna, Svizzera e Regno Unito), oltre che sulla stessa Unione Europea-- si basa sull'analisi di documenti prodotti sia dai movimenti che dalle istituzioni pubbliche, siti web, interviste semistrutturate a organizzazioni nongovernative e amministratori pubblici, inchieste sulle opinioni degli attivisti del movimento, osservazione partecipante di gruppi del movimento e di loro esperienze in processi decisionali partecipati.
Scarica la brochure di DEMOS |
|
||||
![]() |
![]() |
Funded by 6th Framework Programme | ![]() |
Page updated: 30/06/05 |